Dopo il successo del contest “Filosofia Futura“ che ha portato alla pubblicazione del racconto Il presidente meccanico di Andrea Cassini (e altri scelti tra quelli arrivati), lanciamo un’altra iniziativa in collaborazione con l’Italian Institute for the Future. Stavolta il tema a cui chiediamo ai nostri autori di dedicarsi è “Democratizzare i futuri“
Democratizzare i futuri significa pensare al futuro come uno spazio aperto, in cui sia possibile costruire qualcosa con il contributo di tutti, piuttosto che lasciare che le tendenze attuali ipotechino i prossimi decenni e le prossime generazioni, con scelte basate esclusivamente sull’opportunità, o più banalmente l’ignoranza, del momento presente. Il futuro è di tutti, o almeno dovrebbe esserlo, mentre invece guardando allo stato attuale appare piuttosto come una terra di colonizzazione a beneficio di poche lobby. Una trattazione più approfondita del tema potete trovarla nella call for papers dell’IIF.

Il contest seguirà le stesse modalità del precedenti: chiediamo racconti che si sviluppano intorno all’idea di “democratizzare i futuri”. Ne sceglieremo uno solo, che avrà quindi una doppia pubblicazione (in digitale qui su SPECULARIA e in cartaceo su FUTURI, la rivista dell’IIF), oltre al solito compenso previsto dalla nostra policy per le submissions.
La lunghezza massima per i racconti rimane di 20.000 battute, con ragionevole tolleranza. Rispetto alle regole standard delle submission in questo caso non è necessario inviare prima il pitch: visto che il tema è già stato definito, non serve che ci spiegate di cosa parla il racconto. Al posto del pitch chiediamo invece una più classica sinossi, per avere un’idea immediata di come si sviluppa la storia intorno al tema.
Potete inviare i vostri testi sul solito indirizzo allegando il file del racconto e inserendo la sinossi nel corpo della mail.
Avete tempo fino alla mezzanotte di domenica 18 luglio.
La selezione procederà secondo le solite modalità, risponderemo a tutti nel più breve tempo possibile. Per la doppia pubblicazione sarà scelto un solo racconto a inappellabile giudizio della redazione, ma come per il contest precedente, se ci capitassero altri testi molto buoni potremmo pensare di metterli in coda per la pubblicazione.
La pubblicazione del vincitore su SPECULARIA e FUTURI avverrà nel mese di settembre.
Un pensiero su “Contest: Democratizzare i futuri”
I commenti sono chiusi.