Cosa facciamo

SPECULARIA è una rivista digitale di speculative fiction. La sua missione è riflettere l’immaginario, ovvero utilizzare gli strumenti dell’immaginazione per proporre riflessioni sulla realtà. Pubblica regolarmente narrativa e saggistica che rifletta qualche aspetto del mondo contemporaneo e che induca il lettore a riflettere.

In un’epoca di complessità crescente, l’unica prospettiva che permette di cogliere frammenti di questa complessità è l’utilizzo della speculazione, intesa come esercizio di estrapolazione e proiezione della realtà appena oltre l’orizzonte degli eventi. A questo scopo la narrativa si rivela quindi il modello di analisi più efficace, e forse anche l’unico possibile.

La narrativa speculativa ricopre oggi il ruolo che in passato era esercitato dalla narrativa realista, perché la semplice osservazione e descrizione della realtà si dimostra obsoleta fin da subito in una società capace di generare in un giorno la stessa quantità di informazioni di un secolo precedente.

Per quanto la speculative fiction stia guadagnando sempre più pubblico e autorevolezza negli ultimi anni, indipendentemente dalla etichette con il quale viene classificata ai fini commerciali, non sono molti i progetti che dichiarano la loro intenzione di volersi dedicare proprio a questo taglio di analisi della realtà attraverso l’immaginazione. Preso atto di questo vuoto, noi di SPECULARIA cerchiamo di colmarlo.

Ci occuperemo quindi di speculazione a tutti i livelli, offriremo una moltitudine di specchi di forme, angolazione e concavità diverse, capaci di mostrare il mondo da punti di vista differenti e a volte poco accessibili.

Per contribuire, vedi alla pagina submission.