

Perché SPECULARIA
Che cos’è SPECULARIA e perché nasce proprio oggi Continua a leggere Perché SPECULARIA

L’intervista
Racconto teocapitalista di Matteo Maponi
L’ufficio era arredato in modo minimale. Pareti di un bianco ghiaccio, mobili dal taglio pulito e funzionale; l’unico colore caldo era quello della moquette color nocciola. Una larga vetrata sul muro di destra restituiva il contrasto tra il cielo rossastro e il profilo dentato della megalopoli industriale. Continua a leggere L’intervista

Che cosa significa SPECULARIA
Perché abbiamo scelto questo nome per la rivista Continua a leggere Che cosa significa SPECULARIA

Speculative fiction: il problema delle definizioni
Saggio Estetica del Fantastico di Celeste Sidoti
Attraverso l’esplorazione di sette parole che definiscono altrettante correnti della speculative fiction, Sidoti ne esplora contorni, confini e il lost in traslation tra terminologia inglese e italiana. Continua a leggere Speculative fiction: il problema delle definizioni

Pareidolia
Racconto astrofiliaco di Axa Lydia Vallotto
Il primo ricordo che ho di te è di quella sera in cui mi mostrasti le stelle.
Indicasti il cielo, bluastro per l’alone delle luci della città assiepata sotto di noi, e, una alla volta, mi citasti parole che per me non avevano significato. Continua a leggere Pareidolia

Nuovi paradisi
Racconto postcoloniale di C. Freschi
Adesso ti togli dalla faccia quell’espressione da cane bastonato e vai a fare questo lavoro. La prima mossa per diventare una vincente è sentirsi una vincente. Tu sei una vincente? Continua a leggere Nuovi paradisi